Vernacolo all’Isola Verde

Vernacolo all’Isola Verde

Vernacolo all’Isola Verde (costruisco un sonetto) Nell’ambito delle iniziative culturali del Circolo ARCI Pisanova, viene organizzato un laboratorio finalizzato alla conoscenza e alla pratica del vernacolo pisano. Si comincia con una serie di 5 incontri, sotto la guida di Miriano Vannozzi, autore di svariate pubblicazioni e attore. In questi primi incontri si prospetta l’obiettivo di…

Masterclass gennaio 2023

Masterclass gennaio 2023

Nell’ambito dei “Mercoledì da leoni” (ogni primo mercoledì del mese), Corte Tripoli Cinematografica propone una masterclass di Nicola Raffaetà su JEAN LUC GODARD Da cinefili, amanti del cinema, non si può non conoscere Jean Luc Godard che, nel 1959, con il suo film d’esordio A BOUT DE SOUFFLE, ha letteralmente cambiato la storia del cinema,…

Masterclass dicembre 2022

Masterclass dicembre 2022

Mercoledì 7 dicembre, ore 21.15 Presso Sala Polifunzionale di Riglione in Piazza della Fornace Masterclass “IL CORTOMETRAGGIO D’AUTORE” a cura di Marco Rosati Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria a robertomerlino08@gmail.com (cell. 3287275895) Cortometraggi realizzati da registi di fama mondiale e di rilevanza nella storia del cinema di ieri ed…

RICONOSCIMENTI SOCI CTC 2022

RICONOSCIMENTI SOCI CTC 2022

Anno 2022 RICONOSCIMENTI SOCI CTC 2022 Stefano Pelleriti 09 dicembre 2022 La video poesia “Lucca in 50 mm” finalista della sezione Diaporama del “Autumn in Voronet International Film Festival” di Gura Humorului (Romania) Stefano Pelleriti 03 dicembre 2022 Il documentario “Il rifugio Pradaccio” finalista al “Cortomontagna–Premio Leggimontagna” di Tolmezzo(UD) Alberto Vianello 09 novembre 2022 “Nonhaimai”proiettato…

Stage Nazionale FEDIC 2022 – conclusioni

Stage Nazionale FEDIC 2022 – conclusioni

Si è svolto a Calci (PI), dal 25 al 29 agosto, la 18.a edizione dello Stage Nazionale FEDIC di “Formazione ed Approfondimento” denominato, quest’anno, “Progettiamo insieme film corti”.        Lo Stage ha proposto un percorso di condivisione, lavorando a gruppi intercambiabili, per realizzare soggetto e sceneggiatura di tre diversi cortometraggi. Il tutto con l’attenta supervisione…

NEWS

NEWS

Marco Rosati ha concluso la quarta ed ultima parte delle antologie sul periodo pandemico. Quì di seguito l’indirizzo dove trovare il film su YouTube: I primi tre capitoli sono presenti sulla pagina youtube di MarcoRosati all’indirizzo: https://www.youtube.com/user/nousdianoia