UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 07-09-2024

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

CTC a CHIANCIANO

E’ rientrata la “spedizione-CTC” al Festival di Chianciano, composta da (vedi foto) Marilena Checchi, Roberto Merlino, Maura Oliva e Walter Pagliacci. E’ stata una bella esperienza, arricchita dalla visione di parecchi cortometraggi, commenti, discussioni, interazione con appassionati di altri Cineclub,… Nel corso del Festival, come sempre organizzato da Lauro Crociani, si è svolto anche il “Salotto FEDIC”, all’interno del quale Soci (provenienti da varie parti d’Italia) si sono confrontati su diverse e interessanti questioni, riguardanti il mondo che li appassiona.

Le prossime tappe, tra quelle organizzate da CTC, dovrebbero essere il Festival Sedicicorto di Forlì, nella prima metà di ottobre, guidato da Luca Castellini e il LuccaFilmFestival. Anche per queste occasioni contiamo di “fare gruppo”, con Soci e Sostenitori CTC.

C:\Users\Hp\Desktop\20240824_191759-01.jpeg

Concluso il 20° Stage Nazionale FEDIC

Dal 29 agosto al 2 settembre ha avuto luogo la 20.a edizione dello Stage Nazionale FEDIC di Formazione ed Approfondimento, curato fin dalla prima edizione da Corte Tripoli Cinematografica.

Questa bellissima esperienza si è svolta (per la dodicesima volta!) a Calci, nell’Agriturismo “La Fellonica” di Caterina da Cascina.

L’evento è patrocinato e sostenuto dal Comune di Calci ed ha come sponsor ACQUE SpA.

Quest’anno gli argomenti, affrontati in teoria e in pratica, erano molteplici: recitazione cinematografica (docente Roberto Merlino), suono e musica nel film (Sergio Brunetti), videoart (Nicola Raffaetà), cinema sperimentale (Marco Rosati) e videoinstallazioni (Luca Serasini).

I partecipanti sono arrivati al termine dei cinque giorni di lavoro con grande entusiasmo e la consapevolezza di aver acquisito competenze nuove, in un ambiente propositivo e familiare.

Come tutti gli anni, ci sono state tre serate aperte al pubblico, due nel Palazzo Comunale di Calci e una nella prestigiosa cornice della Certosa.

Il Comune era rappresentato dal Sindaco, Massimiliano Ghimenti, dalla Vicesindaco, Valentina Ricotta, e dall’Assessore al Turismo, Fabio Mencarelli.

La Certosa di Calci era rappresentata dalla sua Direttrice, Elena Bonaccorsi.

Non sono ancora conclusi gli echi di questa edizione, che già si parla di quella del prossimo anno, che avrà come docenti i fratelli Andrea e Matteo Cossi, assieme a Roberto Merlino, con la presenza di un ospite prestigioso.

C:\Users\Hp\Desktop\Foto Stage\20240830_221716_mfnr-01.jpeg
Durante la serata dedicata ad ACQUE, nel Palazzo Comunale di Calci, Costanza Benvenuti e Tiziana Graziano interpretano alcune loro liriche.

Altri brani sono stati interpretati da Sabrina Beconcini, Lorella Ghelli e da tre attori de “L’Albero di Putignano” (Matteo Palmieri, Beatrice Valentini e Sabrina Valentini)

C:\Users\Hp\Desktop\Foto Stage\IMG-20240901-WA0012.jpg

C:\Users\Hp\Desktop\Foto Stage\IMG-20240902-WA0009.jpg

Durante la visita alla Certosa di Calci, Roberto Carli effettua riprese per il backstage.

C:\Users\Hp\Desktop\Foto Stage\20240831_091543-01.jpeg

Un momento dello Stage: il maestro Sergio Brunetti spiega.

Articoli simili

  •  | 

    Ultimi Riconoscimenti

    Paolo Maggi 28 Luglio 2022 Il documentario “La Zona” verrà proiettato giovedì 28 luglio in Piazza Lucio Dalla a Bologna, sotto la tettoia Nervi. Per maggiorni informazioni. Nicola Raffaetà 23 luglio 2022Il 23 Luglio, presso il locale B’Art in piazza del Centauro aPietrasanta, dalle 22.00 in poi, si inaugura l’installazione video“ECHOES LIFE”, di Nicola Raffaetà,…

  • UN ANGOLO DI CORTE 30-09-2023

    UN ANGOLO DI CORTE (1) 30-09-2023 di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Nicola Raffaetà al Lucca Film Festival Nella giornata inaugurale del Lucca Film Festival, nell’ambito del “Focus Registi Toscani” (fuori concorso), è stato proiettato il lungometraggio “Aspettando la Rivoluzione”, scritto e diretto da Nicola Raffaetà. La sala del Complesso…

  • UN ANGOLO DI CORTE 27-01-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Anche l’astrologia! Nell’ambito delle iniziative culturali organizzate dal Circolo ARCI Pisanova, in collaborazione con Corte Tripoli Cinematografica APS, ha avuto luogo un interessante incontro con Manuela Ambrosini, sul tema “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” (con riferimento…

  • UN ANGOLO DI CORTE 10-08-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Prove all’aperto per l’Albero Il gruppo teatrale L’Albero di Putignano (parte integrante di CTC) è attualmente a riposo e ripartirà a pieno ritmo in settembre. A causa della defezione di un attore, però, si è resa necessaria l’integrazione di un…

  • UN ANGOLO DI CORTE 19-04-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Direttivo CTC, pranzo Sociale e Assemblea Generale Nella mattinata di domenica 13 aprile, nei locali g.c. dal Circolo ARCI Pisanova, ha avuto luogo la riunione del Consiglio Direttivo di Corte Tripoli Cinematografica APS. A seguire il pranzo sociale, preparato dalla…