UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 08-03-2025

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Replica di “Modello FIDAM”

Dopo il successo delle due repliche alla Sala “Enrico Macchioni” di Riglione, lo spettacolo “Modello FIDAM” de L’Albero di Putignano (settore teatrale di CTC) viene replicato al “Canovaccio”.

C:\Users\Hp\Desktop\MODELLO FIDAM 15-3-25.jpg

Costanza Benvenuti all’UNIDEA

Dopo la lezione su “Le Catilinarie e la Pro Milone di Cicerone” e quella sul “Satyricon” di Petronio, la nostra Costanza Benvenuti farà un terzo e ultimo intervento nell’ambito dell’anno accademico UNIDEA 2024-2025, dedicato a “Le Metamorfosi” di Apuleio. La lezione si svolgerà nell’Aula Magna del “Galilei-Pacinotti” (Via Benedetto Croce, 34 Pisa) il 12 marzo dalle 15,30 alle 17,00.

Chi fosse interessato può mettersi in contatto con Costanza Benvenuti: costanzabenvenuti@virgilio.it

Interessante “approfondimento” di Giovanni Campani

Dal nostro Giovanni Campani riceviamo e pubblichiamo:

Alcune settimane fa parlavo con l’amica Azzurra, che a suo tempo mi indirizzò verso Corte Tripoli Cinematografica, in merito ad un particolare interesse verso Alfred Hitchcock. Si è aperta quindi l’ipotesi di poter fare una piacevole conferenza sul celebre film “La finestra sul cortile”, con un particolare riguardo alla sua colonna sonora. Mi ha quindi presentato alcune persone di Unicoop Firenze di Pisa, che si sono rese disponibili per concretizzare il progetto. Si da il caso che l’opera in questione, caposaldo del cinema classico americano, abbia al suo attivo una partitura completamente diegetica e formata da motivi popolari, classici, e motivi appartenenti a commenti musicali di altri film. Un originalissimo reticolo sonoro che permette allo spettatore di accomodarsi perfettamente all’interno della storia. Sono presenti, inoltre, moltissimi elementi tipici del cinema dell’Autore quali la suspense, la gestione dei sentimenti e delle emozioni del pubblico, il ricorso al c.d. cinema puro, la puntuale tipizzazione dei personaggi e un virtuosistico, sistematico uso dell’inquadratura in soggettiva. Sarà un momento interessante per approfondire aspetti importanti di un pezzo cinema che ha fatto innamorare ormai più di una generazione. Non un cult, ma un esempio sublime di cinematografia ai suoi più alti livelli, capace di emanare fascinazione per l’intrigo e il mistero attraverso l’arte dell’ironia e del buongusto.

Una disquisizione che è soprattutto un invito a sostenere in ognuno di noi il senso stesso di cinema classico, uno stile filmico senza tempo, cosi come voluto e realizzato dal Maestro londinese e dagli innumerevoli cineasti che da lui hanno imparato.

I dettagli in locandina.

C:\Users\Hp\Desktop\3D1D9AB9-BE85-4C07-9238-702889CD6A31.jpeg

Articoli simili

  • UN ANGOLO DI CORTE 07-06-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Per Nicola Raffaetà nuovo importante impegno La fotografia ritrae un momento sul set di CENA IN EMMAUS, videoarte commissionato a Nicola Raffaetà per il Giubileo 2025. Alberto Rindi, Michele Cinquini, Roberto Merlino, Marilena Checchi, Giulio Bertozzi (foto di scena di…

  • UN ANGOLO DI CORTE 15-04-2023

      di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Laboratorio di fotografia con smartphone Si concluderà martedì prossimo (18 aprile) il laboratorio condotto dal nostro Stefano Pelleriti, per conto del Circolo ARCI Pisanova in collaborazione con Corte Tripoli Cinematografica APS. L’esperienza, concentrata in quattro appuntamenti, è stata seguita con particolare attenzione dai…

  • UN ANGOLO DI CORTE 17-08-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Articolo a tutta pagina per Daniela Maccheroni Da tanto tempo il nostro “giornalino” del sabato è arricchito da opere pittoriche dell’artista Daniela Maccheroni. Con piacere riportiamo un articolo a tutta pagina recentemente uscito. VIDEOARTE di NICOLA RAFFAETA’ a PIETRASANTA Domenica…

  • UN ANGOLO DI CORTE 23-08-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Inizia lo Stage Nazionale FEDIC Giovedì 28 agosto inizia il 21° Stage Nazionale FEDIC, presso l’Agriturismo “La Fellonica” di Calci. Dopo cinque giorni intensi di attività, lo Stage vedrà la sua conclusione lunedì 1 settembre. Ricordiamo che ci saranno tre…

  • Salvatore Sardisco – Stylus

    Viscere Seguendo in punta di piedi quelle linee continue,che partono ripide, da una semplice biro, è comestare in bilico su una corda tesa, che vira improvvisa,in alto, gira, diventa spirale, si trasforma in bocche, occhi,urla e ti ritrovi a barcollare, un brivido, paura,scivolare, aggrapparsi, tenersi, stringere le mani chesanguinano, a queste linee continue, sospeso nelvuoto….

  • UN ANGOLO DI CORTE 10-08-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Prove all’aperto per l’Albero Il gruppo teatrale L’Albero di Putignano (parte integrante di CTC) è attualmente a riposo e ripartirà a pieno ritmo in settembre. A causa della defezione di un attore, però, si è resa necessaria l’integrazione di un…