UN ANGOLO DI CORTE 12-07-2025
UN ANGOLO DI CORTE
di Roberto Merlino
Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.
Riunione del gruppo “Progetto Amalgama”
Si è riunito il gruppo di lavoro che opera nella seconda fase del “Progetto Amalgama 2025”. La prima fase consisteva nell’invio, da parte dei Soci CTC, di “soggetti per un cortometraggio” da realizzarsi nella Sala Enrico Macchioni di Riglione e/o nella piazza prospicente. Sono pervenuti 7 soggetti e ne sono stati selezionati 3. E’ proprio su questi tre lavori che il gruppo di lavoro” ha commentato, discusso e scelto quello che verrà portato avanti a livello di sceneggiatura e, successivamente, affidato al set.
Il gruppo di lavoro è formato da 7 persone: Marco Rosati (ideatore del progetto), Roberto Merlino (Direttore Artistico CTC) e i Soci che hanno inviato le loro proposte di soggetto (anche se non selezionate): Costanza Benvenuti, Luca Meazzini, Fabio Montagnani (unico assente), Donato Salvini, Sabrina Valentini.
A loro si sono aggiunti Matteo e Maurizio Palmieri, Maria Rosa Mela, Roberta Caprilli, Marilena Checchi e Gigi Ducci.
Dopo lunghe e costruttive discussioni, il gruppo si è lasciato dandosi un nuovo appuntamento, con l’intento di tornare con i tre lavori rivisti e corretti in base alle indicazioni e ai suggerimenti acquisiti.
La riunione si è svolta negli accoglienti locali del Circolo ARCI Pisanova, gentilmente concessi grazie alla Socia Roberta Caprilli.
Parte l’installazione di Nicola Raffaetà
A partire da sabato 12 Luglio 2025 prenderà il via l’installazione video CENA IN EMMAUS lungo la via Francigena tra Camaiore e Lucca, commissionata dall’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti in collaborazione con la Provincia di Lucca, la Fondazione Paolo Cresci per l’immigrazione italiana e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per il Giubileo 2025.
Lungo la via Francigena si potranno vedere le quattro installazioni video, “L’Incontro”, “La Cena”, “La Rivelazione”, “L’Arrivo a Gerusalemme”, ispirati al passo evangelico di Luca 24:13-53 della Cena in Emmaus nelle seguenti chiese: Chiesa di Sant’Andrea (Pontemazzori – Camaiore – Lucca), Chiesa San Michele Arcangelo (Montemagno – Camaiore – Lucca), Chiesa di San Martino (Valpromaro – Camaiore – Lucca), Chiesa di San Frediano (Piazzano – Lucca).
Alla realizzazione dei Videoarte hanno partecipato alcuni soci di Corte Tripoli Cinematografica ed è stata utilizzata anche attrezzatura dell’Associazione, come riportato nei credit sia del manifesto e nei quattro roll up esplicativi che sono ubicati nelle quattro chiese a fianco dei monitor.
Il 24 Luglio presso la Provincia di Lucca e in presenza delle Autorità e degli artisti (partecipano all’evento anche due compagnie teatrali della provincia di Lucca) ci sarà la conferenza stampa inaugurale dell’evento che durerà fino a fine estate.
Di fatto le installazioni saranno visitabili tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00 fino a fine estate.
https://www.youtube.com/watch?v=D8-nw4L6YVI