UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 19-07-2025

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

“L’ora del fresco”

Proseguono in modo estremamente avvincente e costruttivo gli incontri per il “Progetto Amalgama”.

Nel primo incontro (di cui abbiamo relazionato nel precedente numero del giornalino) si è ampiamente discusso sui tre lavori selezionati e, con la partecipazione dei 12 Soci presenti, sono state fornite indicazioni per migliorarli e perfezionarli.

Alla seconda serata erano presenti Marco Rosati (ideatore del progetto), Roberto Merlino (Direttore Artistico CTC), Costanza Benvenuti, Luca Meazzini, Donato Salvini, Sabrina Valentini, Matteo e Maurizio Palmieri, Maria Rosa Mela, Carla Cioni, Marilena Checchi e Giacomo Giovanelli.

Nel corso dell’incontro (durato tre ore come il precedente) si sono nuovamente analizzati i tre lavori, anche alla luce delle migliorie apportate. I soggetti selezionati erano: “L’ora del fresco” di Luca Meazzini e Sabrina Valentini, “Il diritto di essere felici” di Costanza Benvenuti ed un terzo soggetto, senza titolo, di Donato Salvini.

Rilevato che tutti e tre i lavori sono di buon livello e meritevoli di essere sviluppati, si è deciso di affidare a Marco Rosati (che curerà la regia del film finale) la decisione su quale dei tre portare avanti nell’ambito di questo progetto amalgama. Dopo un’accurata e articolata analisi finale, ecco finalmente il responso: il lavoro di sceneggiatura viene incentrato su “L’ora del fresco”.

C:\Users\Hp\Desktop\IMG-20250714-WA0005.jpg
I partecipanti al 3° incontro

Nel terzo incontro ha avuto inizio il lavoro di sceneggiatura, con la presenza di Costanza Benvenuti, Marilena Checchi, Luca Meazzini, Maria Rosa Mela, Roberto Merlino, Matteo e Maurizio Palmieri, Marco Rosati, Donato Salvini e Sabrina Valentini.

Anche in questo occasione, la discussione è stata articolata e molto costruttiva, chiarendo in modo efficace gli obiettivi del testo e le principali modalità per renderlo interessante ed avvincente.

Scoprendo, in itinere, anche “nuove situazioni”, non sono mancati momenti di ilarità e divertimento.

Anche dal punto di vista formativo l’incontro ha permesso di toccare tutta una serie di elementi teorici che hanno contribuito alla crescita culturale del gruppo, spaziando dal concetto di “scena” a quello di “inquadratura”, dalla “scaletta” al “creare aspettative”, ecc.

Insomma, il “Progetto Amalgama” sta dimostrando di perseguire correttamente quegli obiettivi che lo vogliono caratterizzare, in modo intelligente, creativo, costruttivo e divertente.

Il quarto incontro, fissato per la prossima settimana, prevede lo sviluppo in sceneggiatura dei 12/13 punti sin qui fissati in scaletta.

Articoli simili

  • MODELLO FIDAM

    Lo spettacolo proposto da L’Albero di Putignano si svolge in un ufficio pubblico (non meglio identificato e quindi rapportabile a “realtà” molto diverse), all’interno del quale si possono ritrovare quelle “situazioni” e tanti “stereotipi” a cui le cronache ci hanno abituato da tempo. Domenica 14 aprile 2024 ore 21:00 Teatro Don Bosco – Via XX…

  • UN ANGOLO DI CORTE 23-03-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Due attori CTC al LARP LARP è l’acronimo di Live Action Role-Playing, che si traduce in italiano come Gioco di Ruolo dal Vivo. È un gioco in cui i partecipanti interpretano fisicamente personaggi di fantasia, rappresentando situazioni fittizie nello spazio reale che li…

  • UN ANGOLO DI CORTE 27-05-2023

    di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Spettacolo a Casale Marittimo “L’Albero di Putignano” (settore teatrale di CTC) è andato in scena al teatro di Casale Marittimo, domenica 21 maggio, con lo spettacolo “Ritagli di teatro e poesia”, per la regia di Roberto Merlino. Il gruppo era composto da 11 attori:…

  • UN ANGOLO DI CORTE 25-11-2023

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Prestigioso riconoscimento a Silvia Merlino Con grande piacere segnaliamo che la dottoressa Silvia Merlino ha ricevuto il Premio Nazionale CNR per la Citizen Science, grazie al progetto di ricerca che ci aveva presentato sabato 27 agosto 2022, presso il Palazzo…

  • UN ANGOLO DI CORTE 21-10-2023

    UN ANGOLO DI CORTE (1) 21-10-2023 di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Grave lutto tra i nostri Amici La scorsa settimana ci ha lasciato Nicola Crisci, esperto fotografo (spesso Presidente di Giuria in Concorsi Nazionali) e grande appassionato di modellismo ferroviario. Le sue foto hanno arricchito decine e decine di…

  • INCONTRARSI  in VERNACOLO

    PISANOVA INCONTRARSI in VERNACOLO (Laboratorio con Miriano Vannozzi) Nell’ambito delle iniziative culturali del Circolo ARCI Pisanova, in collaborazione con Corte Tripoli Cinematografica, viene organizzato un terzo laboratorio di vernacolo pisano. Dove Circolo ARCI Pisanova, Via Frascani, Pisa Quando il martedì dalle 18,30 alle 20,00 6-20-27 febbraio, 5-12 marzo Costo a parziale rimborso spese (riscaldamento, pulizie,…