21° Stage Nazionale FEDIC di Formazione ed Approfondimento

UN ANGOLO DI CORTE 22-02-2025

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Domenica L’Albero in scena a Riglione

Domenica 23 febbraio L’Albero di Putignano (settore teatrale di Corte Tripoli Cinematografica) va in scena con “Modello FIDAM”, testo e regia di Roberto Merlino, luci di Maurizio Palmieri, costumi di Lorella Valentini e Giulia Cardinali, scene di gruppo.

Presso la sala polifunzionale “Enrico Macchioni” di Riglione (in piazza della Fornace), verranno effettuate due repliche: la prima alle 18,00 e l’altra alle 21,15.

Si entra solo con prenotazione. Ancora qualche posto libero: telefona al 328.7275895.

Merlino all’Università Terza Età di Sarzana

Venerdì 14 febbraio, di fronte a una nutrita platea, nel cinema Moderno di Sarzana, Roberto Merlino ha tenuto una lezione per la locale Università della Terza Età di Sarzana. Argomento il mondo del cortometraggio. Nel corso dell’incontro sono stati proiettati e commentati 9 film:

“Salvatore” di Roberto Merlino

“Mon amour” di Marco Rosati

“Newton” di Roberto Merlino

“Condom” di Roberto Merlino

“Par condicio” di Roberto Merlino

“Rapiti” di Manuele Moriconi

“Montecatini nel cinema” di Roberto Merlino

“Dulcis in fundo” di Davide Abate

“Cava Romana” di Stefano Pelleriti

Costanza Benvenuti all’UNIDEA

Il 26 febbraio, con “Le Catilinarie e la Pro Milone di Cicerone”, inizia il ciclo di lezioni che la nostra Costanza Benvenuti terrà nell’Aula Magna dell’IIS “Galilei-Pacinotti” (Via Benedetto Croce, 34 Pisa) su argomenti di Letteratura latina, nell’ambito dell’anno accademico UNIDEA 2024-2025. Le conferenze si terranno dalle ore 15,30 alle ore 17,00.

Chi fosse interessato può mettersi in contatto con Costanza Benvenuti: costanzabenvenuti@virgilio.it

Articoli simili

  • UN ANGOLO DI CORTE 09-11-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Un bel successo per un nostro Socio “storico” (pubblichiamo integralmente quanto scrittoci dal nostro regista Nicola Raffaetà) Caro Roberto, l’installazione video LA COMMEDIA L’ISTANTE IL SACRO, che si è tenuta da Giovedì 31 Ottobre a Domenica 3 Novembre presso il Museo…

  • UN ANGOLO DI CORTE 13-04-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Consiglio e Assemblea CTC Domenica 7 aprile, presso i locali del Circolo ARCI Pisanova, si è riunito il Consiglio Direttivo di Corte Tripoli Cinematografica APS. Presenti: Carla Cioni, Roberto Merlino, Fabio Montagnani, Matteo e Maurizio Palmieri, Silvia Parenti, Stefano Pelleriti,…

  • UN ANGOLO DI CORTE 26-07-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Due estemporanee per Merlino Estate, tempo di estemporanee per i pittori! Roberto Merlino ha partecipato a due manifestazioni ormai entrate nella tradizione: quella di un solo giorno a Santerenzo (SP) e quella di quattro giorni a Filetto (MS). Grande successo…

  • UN ANGOLO DI CORTE 05-08-2023

    UN ANGOLO DI CORTE (1) 05-08-2023 di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Stefano Pelleriti vince il Premio FEDIC a Chianciano Ricevo quanto segue e lo pubblico con piacere, complimentandomi con Stefano! Caro Roberto, Con grande piacere ti comunico che al festival Cortofiction di Chianciano Terme del 18/19 agosto “S il…

  • UN ANGOLO DI CORTE 08-02-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. L’Albero in scena L’Albero di Putignano, settore teatrale di CTC, andrà in scena, domenica 23 febbraio, alla Sala Polifunzionale “Enrico Macchioni”, con “Modello FIDAM”, per la regia di Roberto Merlino. Nella stessa giornata ci saranno due repliche, una alle 18,00…

  • UN ANGOLO DI CORTE 19-07-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. “L’ora del fresco” Proseguono in modo estremamente avvincente e costruttivo gli incontri per il “Progetto Amalgama”. Nel primo incontro (di cui abbiamo relazionato nel precedente numero del giornalino) si è ampiamente discusso sui tre lavori selezionati e, con la partecipazione…