UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 28-09-2024

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Riunione Direttivo CTC

Si è svolta a Castelnuovo Garfagnana la riunione del Consiglio Direttivo di Corte Tripoli Cinematografica APS.

Presenti Sergio Brunetti, Roberto Merlino, Matteo Palmieri, Maurizio Palmieri, Silvia Parenti, Stefano Pelleriti, Marco Rosati.

Durante l’incontro, verificata la situazione contabile, si è parlato dello Stage Nazionale FEDIC, di nuove possibili collaborazioni, di acquisto materiale tecnico, ecc.

La prossima riunione è stata fissata per la mattina del 15 dicembre, in concomitanza con la pomeridiana Assemblea Generale dei Soci.

L’incontro si è concluso con una gustosa cena in un ristorante tipico del posto.

Film Raffaetà in TV

Ancora una bella soddisfazione per Nicola Raffaetà e tutta CTC: il suo film “Aspettando la Rivoluzione” è stato trasmesso Mercoledì 25 Settembre (alle ore 22.30) su NoiTv, importante emittente toscana, visibile anche in streaming al link https://www.noitv.it/live/

C:\Users\Hp\Desktop\Aspettando la Rivoluzione_CON hOLLYWOOD.png

CTC a Montecalvoli

Avrà luogo a Montecalvoli Alto la 19.a edizione di “Anteprima Teatro”, nei giorni 28 e 29 settembre, organizzata dal Gruppo Four Red Roses per Intesa Teatro Amatoriale.

La manifestazione ha luogo con il sostegno del Comune di Santa Maria a Monte, grazie ad azioni di promozione turistica e di valorizzazione di “ville” e spazi appositamente individuati.

Le compagnie partecipanti, attraverso svariate forme di comunicazione teatrale, presentano “in contemporanea” frammenti dei loro prodotti (complessivamente alcune decine), permettendo così ai Comuni interessati di visionare, con più consapevolezza ed efficacia, gli spettacoli da programmare nella circuitazione. Anche i potenziali spettatori hanno occasione di conoscere e confrontare gli spettacoli e le varie tipologie utilizzate per la loro realizzazione.

Le compagnie possono pertanto usufruire di un’occasione importante per mostrare i loro prodotti e per ampliare le possibili “piazze”, in una sorta di mostra-mercato che promuove il teatro amatoriale e la sua offerta, in ambiti solitamente anche regionali.

Il pubblico, formato in gran parte da addetti ai lavori,   promotori, teatranti e potenziali “acquirenti”, è costituito anche da nuovi e “affezionati” spettatori della circuitazione, che con senso critico esprimono valutazioni sui frammenti di spettacolo presentati.

Corte Tripoli Cinematografica APS sarà presente sia con il settore teatrale (messa in scena di una decina di minuti della piece “Modello FIDAM”), sia con quello cinematografico (con proiezione di svariati cortometraggi).

Sabato 28 Settembre: Anteprima dell’ Anteprima – ore 21,30

Domenica 29 Settembre:  Anteprima – dalle ore 16 alle ore 19,30

L’ingresso è libero e sarà in funzione un servizio di bus navetta.

“Salvatore” a Monsummano Terme

La mostra “Frammenti dell’anima”, del pittore Salvatore Sardisco, è stata inaugurata con la proiezione del corto “Salvatore” di Roberto Merlino, nell’ex Oratorio San Carlo di Monsummano.

CTC partner del Lucca Film Festival

Si avvia a conclusione il Lucca Film Festival, con un grosso successo di partecipazione. Nella foto il grande manifesto del Festival, dietro il tappeto rosso, nello spazio antistante il cinema Astra di Lucca. In basso a destra si può notare anche il logo di CTC.

C:\Users\Hp\Desktop\20240923_145015.jpg

Merlino nel Consiglio Provinciale FITA

C:\Users\Hp\Desktop\IMG-20240924-WA0020.jpg

E’ stato eletto il nuovo Consiglio Provinciale della FITA di Pisa. Da sinistra: Marco Geri (Brigata dei Dottori) segretario-tesoriere, Pino Raimo (Il Canovaccio) consigliere, Alessandra Bareschino (L’Anello) presidentessa, Daniela Bertini (Il gabbiano) vicepresidentessa, Roberto Merlino (L’Albero di Putignano-CTC) consigliere.

Articoli simili

  • UN ANGOLO DI CORTE 02-08-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Quarto incontro per “Progetto Amalgama” Prosegue l’attività del “Progetto Amalgama”, dedicata alla scrittura di un testo per un cortometraggio da realizzare tra i Soci di Corte Tripoli. Al quarto incontro hanno partecipato Costanza Benvenuti, Marilena Checchi, Carla Cioni, Giacomo Giovanelli,…

  • UN ANGOLO DI CORTE 12-07-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Riunione del gruppo “Progetto Amalgama” Si è riunito il gruppo di lavoro che opera nella seconda fase del “Progetto Amalgama 2025”. La prima fase consisteva nell’invio, da parte dei Soci CTC, di “soggetti per un cortometraggio” da realizzarsi nella Sala…

  • UN ANGOLO DI CORTE 18-05-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. “Convegno all’Arsenale” Presso il Cineclub Arsenale di Pisa ha avuto luogo “Anatomia di un corto”, giornata-evento dedicata al cortometraggio, che ha coinvolto numerosi “addetti ai lavori”, affrontando argomenti molto concreti come “formazione”, “produzione” e “distribuzione”. Per Corte Tripoli Cinematografica APS…

  • UN ANGOLO DI CORTE 05-07-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Festa dell’8 luglio annullata! Con grande rammarico, le festa dell’8 luglio, destinata a creare un momento di incontro e spettacolo tra i partecipanti a “Scoprifuoco 5°!), è stata annullata per carenza di partecipazione: poco più di dieci prenotazioni! CTC, è…

  • UN ANGOLO DI CORTE 13-04-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Consiglio e Assemblea CTC Domenica 7 aprile, presso i locali del Circolo ARCI Pisanova, si è riunito il Consiglio Direttivo di Corte Tripoli Cinematografica APS. Presenti: Carla Cioni, Roberto Merlino, Fabio Montagnani, Matteo e Maurizio Palmieri, Silvia Parenti, Stefano Pelleriti,…

  • MODELLO FIDAM

    Lo spettacolo proposto da L’Albero di Putignano si svolge in un ufficio pubblico (non meglio identificato e quindi rapportabile a “realtà” molto diverse), all’interno del quale si possono ritrovare quelle “situazioni” e tanti “stereotipi” a cui le cronache ci hanno abituato da tempo. Domenica 14 aprile 2024 ore 21:00 Teatro Don Bosco – Via XX…