UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 2-12-2023

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Ancora un riconoscimento a Sabrina Valentini

Sabrina Valentini, elemento storico del nostro gruppo teatrale (L’Albero di Putignano), è diventata una bravissima poetessa vernacolare ed ha ricevuto un nuovo premio, classificandosi al secondo posto nella 24.a edizione del Concorso di Poesia Vernacolo-Sportiva “Ferruccio Giovannini”, organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport – Sezione di Pisa.

Il Concorso ha visto la partecipazione di 15 vernacolisti che hanno presentato i loro lavori, consistenti in un sonetto a tema “sportivo”.

La premiazione ha avuto luogo il 24 novembre:

1° classificato “Maico’ Schiumache'” di Dario Rossi;

2° classificato “S’era tutti sportivi” di Sabrina Valentini;

3° classificato “Piero del Papa” di Atos Davini.

I due laboratori di vernacolo pisano, tenuti quest’anno dal poeta Miriano Vannozzi (vincitore, peraltro, dell‘edizione 2022 di questo concorso), continuano a dare frutti significativi e questo premio a Sabrina ne è la riprova, evidenziata anche nella motivazione data dalla Giuria di Merito:

“Ecco una new entry sicuramente destinata a farsi rapidamente conoscere ed apprezzare. Il Tema è originale e perfettamente svolto, con buona padronanza dello schema del sonetto. Assai felice l’intuizione di passare dalla narrazione indiretta al dialogo diretto nell’ultima terzina, con maggiore efficacia teatrale e comica”.

C:\Users\Hp\Desktop\premiazione1.jpg

C:\Users\Hp\Desktop\premiazione.jpg
Nelle foto, due momenti della premiazione.

Avvisiamo che nel mese di febbraio 2024, in collaborazione con il Circolo ARCI Pisanova, organizzeremo un 3° Laboratorio di Vernacolo Pisano, condotto -come i due precedenti- dal bravissimo Miriano Vannozzi.

Ecco il sonetto premiato di Sabrina Valentini

“S’era tutti sportivi”

A’ tempi di ‘vand’ero ‘na bimbetta,

noartri s’era tutti ‘n po’ sportivi;

e ‘ grandi, a costo di sembrà cattivi,

ci mandavano a scuola ‘n biciretta.

E dopo desinà’, co’ ‘n’amïetta,

si ‘orreva ne’ ‘ampi e fra ll’ulivi,

dentro ‘ fossi a pescà’ ‘ ranocchi vivi,

o a tirà’ ‘ sassi a quarche cavalletta.

Qui dentro di sporte ce n’è tanti :

ir cicrismo… la ‘orsa… pésca… lancio,

funzionava ‘osì, per tutti ‘vanti;

-“O ‘r sarto? Vello ‘un lo sapevi fà’ ?”-

-“era ‘r mi’ preferito! In lungo, ‘n arto;

pe’ scanzà’ la granata di mi’ mà’!!!

Articoli simili

  •  | 

    Ultimi Riconoscimenti

    Paolo Maggi 28 Luglio 2022 Il documentario “La Zona” verrà proiettato giovedì 28 luglio in Piazza Lucio Dalla a Bologna, sotto la tettoia Nervi. Per maggiorni informazioni. Nicola Raffaetà 23 luglio 2022Il 23 Luglio, presso il locale B’Art in piazza del Centauro aPietrasanta, dalle 22.00 in poi, si inaugura l’installazione video“ECHOES LIFE”, di Nicola Raffaetà,…

  • UN ANGOLO DI CORTE 23-08-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Inizia lo Stage Nazionale FEDIC Giovedì 28 agosto inizia il 21° Stage Nazionale FEDIC, presso l’Agriturismo “La Fellonica” di Calci. Dopo cinque giorni intensi di attività, lo Stage vedrà la sua conclusione lunedì 1 settembre. Ricordiamo che ci saranno tre…

  • UN ANGOLO DI CORTE 06-01-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Ci ha lasciato Roberto Rolla Lunedì 1 gennaio 2024, è morto all’ospedale di La Spezia Roberto Rolla, uno dei Soci Fondatori di Corte Tripoli. Attore molto conosciuto, è stato socio (e carissimo amico!) di Roberto Merlino nella conduzione di SCLAT&CIDOBO,…

  • UN ANGOLO DI CORTE 16-12-2023

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Bravissime le nostre attrici! Sabato 9 dicembre si è svolta a Castelfranco di Sotto, presso il Teatro della Compagnia, la giornata finale di “In punta di penna“, concorso di drammaturgia giunto all‘undicesima edizione. Cinque i lavori finalisti, affidati ad altrettante…