UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 14-06-2025

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Riunione del nuovo Consiglio Direttivo CTC

Si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio Direttivo di CTC, presso la sede legale. Erano presenti Carla Cioni, Roberto Merlino, Fabio Montagnani, Matteo Palmieri, Maurizio Palmieri, Nicola Raffaetà, Marco Rosati, Donato Salvini.

Si è discusso soprattutto della 21.a edizione dello Stage Nazionale FEDIC (28 agosto – 1 settembre) che, anche quest’anno (come dalla prima edizione del 2003) viene organizzato da CTC.

Si è parlato anche della serata finale del 5° Scoprifuoco per il quale è stata confermata la giornata finale di premiazione per mercoledì 8 luglio. All’evento sono invitati i partecipanti al gioco, oltre ad amici, parenti e simpatizzanti.

C:\Users\Hp\Desktop\20250611_213958.jpg

Luca Serasini tra le stelle

“Stelle al telefono”: light box interattivi raccontano le leggende legate agli animali delle costellazioni.

di Luca Serasini

voci al telefono di Felice Pantone, Leila Cerri, Walid Mokni e I.A.

Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa

20 giugno – 21 settembre 2025

L’uranometria, termine ormai in disuso che indica quella parte dell’astronomia che si occupa della misurazione dello splendore degli astri, ha avuto la sua epoca d’oro tra il 1600 e il 1800. Astronomi come il tedesco Johann Bayer (1572-1625) e il polacco Johannes Hevelius (1611-1687) hanno dato alle stampe atlanti molto preziosi (Uranometria e Firmamentum Sobiescianum, sive uranographia) che, oltre a catalogare con esattezza le posizioni stellari, hanno offerto una raffinata interpretazione artistica delle costellazioni grazie al lavoro di incisori estremamente capaci.

All’interno delle celebrazioni per il dodicesimo anno di attività del Progetto Costellazioni, un progetto dedicato alle costellazioni e ai fenomeni dell’Universo, l’artista Luca Serasini ha realizzato tre light box utilizzando le immagini degli atlanti in cui sono raffigurate le costellazioni dei Pesci, del Leone e dell’Orsa Maggiore. Posizionate nelle sale del Museo in cui i pesci, il leone e l’orso sono esposti, creano un parallelismo tra il mondo animale e quello del cielo, legati da millenni di leggende, di miti e riti ormai caduti in disuso.

Il compito di “riattivare” questo legame e farlo riaffiorare dall’oblio è affidato a vecchi telefoni a disco combinatorio che, squillando in presenza dei visitatori, offrono la possibilità di ascoltare brevi racconti poetici. Ispirandosi liberamente ad alcuni miti antichi relativi alle tre costellazioni (dal primo compendio astronomico babilonese Tre Stelle Ognuno e dal catalogo MUL.APIN, da racconti astrologici tardo babilonesi e dall’ode III del poeta greco Anacreonte), l’artista ha composto i racconti che sono disponibili sia in lingua italiana che in inglese.

Luca Serasini (1971) è un artista pisano che realizza installazioni di land art e progetti multidisciplinari che esplorano temi legati alla scienza, alla tecnologia e all’interazione umana con l’universo. Ha iniziato la sua attività con la pittura ad olio nel 1996 e dal 2003 esplora varie altre tecniche, dalla fotografia alle video installazioni fino alla land art. Grande appassionato di mitologia e di astronomia, applica queste sue passioni nel Progetto Costellazioni (attivo dal 2013), che parte dalla domanda se abbiamo ancora noi, oggigiorno, realmente bisogno delle stelle, un mondo fatto di sensazioni ormai lontane dalla nostra vita quotidiana. Ha realizzato installazioni site-specific per ambienti interni e di land art immersive e interattive in Italia, Inghilterra, Austria, Germania a Marocco.

C:\Users\Hp\Desktop\stelle al telefono locandina.jpg

Articoli simili

  • UN ANGOLO DI CORTE 27-04-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Eventi in “costruzione” Ci sono diversi eventi che andremo ad affrontare da qui a breve. Vale la pena stilare una sorta di promemoria. Martedì 30 avrà luogo, nel salone del Circolo ARCI Pisanova, il secondo incontro del Laboratorio sull’Intelligenza Artificiale….

  • UN ANGOLO DI CORTE 16-11-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Un importante appuntamento E’ arrivata in questi giorni la convocazione per l’Assemblea Generale dei Soci di Corte Tripoli Cinematografica APS. Il ritrovo è fissato per domenica 15 dicembre alle ore 15,00 presso la Sala Polifunzionale di Riglione. Si tratta di…

  • UN ANGOLO DI CORTE 25-01-2025

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Riunione Commissione Marchio Presso la sede legale di Corte Tripoli Cinematografica, ha avuto luogo la riunione della Commissione Marchio, presenti nove membri: Giovanni Campani, Roberto Carli, Luigi Ducci, Gabriella Gatti, Luca Meazzini, Roberto Merlino, Maurizio Palmieri, Stefano Pelleriti, Vincentini Alessandro….

  • UN ANGOLO DI CORTE 25-05-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. A CTC il Premio FEDIC Nell’ambito del Festival “La Lanterna”, organizzato dal Cineclub FEDIC di Genova, il film “Il Tedesco” si è aggiudicato il Premio FEDIC. Il film è stato realizzato nell’ambito dello Stage Nazionale FEDIC del 2023, organizzato da…

  • UN ANGOLO DI CORTE 07-10-2023

    UN ANGOLO DI CORTE (1) 07-10-2023 di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Cinque rappresentanti di CTC in Giuria a Carmignano Una bellissima manifestazione di teatro di strada ha avuto luogo a Carmignano (Prato), con 3 repliche (29-30 settembre e 1 ottobre). Quattro rioni si contendevano la vittoria finale, sottoponendosi al…

  • Salvatore Sardisco – Stylus

    Viscere Seguendo in punta di piedi quelle linee continue,che partono ripide, da una semplice biro, è comestare in bilico su una corda tesa, che vira improvvisa,in alto, gira, diventa spirale, si trasforma in bocche, occhi,urla e ti ritrovi a barcollare, un brivido, paura,scivolare, aggrapparsi, tenersi, stringere le mani chesanguinano, a queste linee continue, sospeso nelvuoto….