UN ANGOLO DI CORTE

UN ANGOLO DI CORTE 09-03-2024

UN ANGOLO DI CORTE

di Roberto Merlino

Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS.

Daniela Maccheroni in mostra alla Spina

Nella bellissima chiesa di “Santa Maria della Spina”, nel lungarno pisano, prosegue fino al 17 marzo la mostra di pittura che vede protagonista la nostra Daniela Maccheroni, assieme a Rachele Carol Odello. La mostra sta avendo un grande successo di partecipazione e consensi. Noi stessi l’abbiamo visitata ed abbiamo riscontrato la presenza di tante persone e tanti turisti.

Quarto appuntamento col vernacolo

Nell’ambito delle iniziative culturali del Circolo ARCI Pisanova in collaborazione con Corte Tripoli Cinematografica, prosegue il Laboratorio di Vernacolo Pisano, giunto alla 3.a edizione. Condotto, come sempre, dal nostro Miriano Vannozzi, si è svolto il 4° e penultimo dei cinque incontri in programma.

C:\Users\Hp\Desktop\20240305_184745-01.jpeg

Un momento di lezione

Qui sotto una composizione di Mario Mannucci (uno dei partecipanti al laboratorio).

Ar pronto soccorso di Mario Mannucci

Ho portato la mi’ mamma

In quella borgia che è un dramma.

Cenno anco le n’fermiere

(ci uscirei tutte le sere!).

Sono brave e anco belle,

ma e ci mancan le barelle.

Finalmente l’han trovata

E anco lei l’hanno allettata,

ma r’dottore era occupato,

con un artro disgraziato.

Ma allora ‘osa si fa?

E bisogna un po’ aspettà!

C’è un signore disperato,

ha tanta sete il disgraziato,

ma invece der bicchiere

gli hanno fatto un ber cristere.

A vedè quer gran casino

la mi’ mamma n’sul lettino

e ma detto: – Anima mia,

sto benone ‘gnamo via.

Corte Tripoli alla Giornata Internazionale della Donna

Organizzato dalla sezione di Pisa del Sindacato Pensionati Italiani, avrà luogo lunedì 11 marzo un incontro (aperto a uomini e donne), ricco di spettacolo, riflessioni, commenti. Il tutto presso il Circolo ARCI Pisanova, dalle 15,00 alle 18,00.

Corte Tripoli Cinematografica è stata coinvolta per arricchire l’evento con il cortometraggio “Solitudine”, di Luca Meazzini, per la regia di Marco Rosati e con l’interpretazione di poesie vernacolari, ad opera di Miriano Vannozzi. Al termine… un rinfresco per tutti!

Alessandro Scotti artista del diorama

Il nostro Alessandro Scotti, attore del gruppo teatrale “L’Albero di Putignano”, è un esperto nella costruzione di diaporama. Nella foto lo vediamo con una sua creazione e con un “Premio del Pubblico”, vinto in un recente concorso.

C:\Users\Hp\Desktop\20240306_233408_mfnr.jpg

Articoli simili

  • UN ANGOLO DI CORTE 23-03-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Due attori CTC al LARP LARP è l’acronimo di Live Action Role-Playing, che si traduce in italiano come Gioco di Ruolo dal Vivo. È un gioco in cui i partecipanti interpretano fisicamente personaggi di fantasia, rappresentando situazioni fittizie nello spazio reale che li…

  • UN ANGOLO DI CORTE 12-10-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. ”Salvatore” a Monsummano Nell’ambito di una mostra personale di quadri del pittore Salvatore Sardisco presso l’Oratorio di Monsummano, è stato proiettato in loop il film “Salvatore” di Roberto Merlino. In un locale limitrofo alla sede della mostra, La Casa del…

  • UN ANGOLO DI CORTE 14-09-2024

    UN ANGOLO DI CORTE di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Matteo Palmieri a Fosciandora Venerdì 6 Settembre il Socio Matteo Palmieri, in occasione della “Festa dell’ emigrante” a Fosciandora (LU), ha letto alcune poesie dedicate al tema della migrazione che da metà Ottocento ha interessato la popolazione della Garfagnana. Alla…

  • UN ANGOLO DI CORTE 30-09-2023

    UN ANGOLO DI CORTE (1) 30-09-2023 di Roberto Merlino Rubrica sulle novità in Corte Tripoli Cinematografica APS. Nicola Raffaetà al Lucca Film Festival Nella giornata inaugurale del Lucca Film Festival, nell’ambito del “Focus Registi Toscani” (fuori concorso), è stato proiettato il lungometraggio “Aspettando la Rivoluzione”, scritto e diretto da Nicola Raffaetà. La sala del Complesso…